domenica 9 dicembre 2018

Lu Natali Vecchiu e Lu Natali Novu


A li quattru di matina,
chi lu scuru si fiddava,
ni la chiesa china china
la nuvena si cantava.
Cu nuveni e cu cantati
n’accustavamu a Natali,
ma li tempi su canciati;
tanti cosi vannu mali.

Li pirsepi già cunsati
cu pupiddi ed ancileddi,
e la banna strati strati
ch’ia sunannu ninnareddi.

Nta li casi nchiffarati
la famigghia in armunia,
mustazzoli e sarviati
pir Natali nni facia.

Si scacciava minnuliddi
pi li durci e pi lu chinu,
e guardannu a picciliddi
si pinsava a lu Bamminu.

Era prontu lu pastuni
cu li ficu macinati,
e li tigghi nta ‘na gnuni
di saimi tutti untati.

E facennu cucciddata
tutti attornu a scannaturi,
nni passava la jurnata
fra la gioja e lu caluri.

Ora cu li tempi canciati
Lu Natali vecchiu chianci
e lu Natali Novu ridi,
Pi la gioia di la nova civiltà.

C'è cu curri a spisi pazzi
p'accattari scisciareddi;
quasi tutti fannu sfrazzi:
genti ricchi e puvireddi.

C'è la cursa a panittuna
cu la passula siccata
chi produci 'na furtuna
a cu à fattu la 'mpastata.

Cu buttigghi di sciampagna
e ballitti triviali,
trasfurmaru a 'na cuccagna
la gran festa di Natali.

A stu puntu mi dumannu
siddu chista è civiltà
chi si movi tuttu l'annu
tra misfatti e nfamità.
 
 

Nessun commento:

Posta un commento